Memorie divise. [Postille a La Controfigura]
Ecco Memorie divise, una postilla a La Controfigura, il #QuintoTipo di Luigi Lollini. Dei titoli di coda a posteriori e al di fuori, pubblicati con altri mezzi. Una mappa per entrare dentro al libro, ma di cui si sconsiglia la lettura in contemporanea. Continua a leggere... about Memorie divise. [Postille a La Controfigura]
Narrazione e amnesia - Massimo Palma da Opera Viva*
Dire la storia della morte di Renato M. in questo libro antiretorico significa esporre l’indicibilità della vita successiva. La retorica eroizza il crimine, lo rende folle, assoluto. O eroizza il pentimento, santificando la pena. Indicibile, invece, è la brama di futuro quotidiano. Indicibile è il non inchiodare, da parte di chi è loro vicino, le persone a fatti unici, siano pure di sangue. Continua a leggere... about Narrazione e amnesia - Massimo Palma da Opera Viva*
Il dicibile e l’indicibile di una storia
La narrazione del “centro” dell’antichissima città è una sorta di paniere concentrico di “narrazioni di narrazioni”, tenute assieme da un filo, che è la “storia indicibile”: la quale viene per così dire resa possibile dalla serie frammentata, ma non dispersiva delle storie dicibili, dette, ridette, ripensate, sentite, immaginate. Ambiti autobiografici di riflessione e di azione che, nel particolare laboratorio di scrittura e lettura che è il libro, più che didascalicamente “detti” e “ridetti”, sono indicibilmente “vissuti”. Esistenzialmente memorizzati, dimenticati, lasciati per il momento in disparte, per riaffiorare chissà come chissà quando. Forse. Continua a leggere... about Il dicibile e l’indicibile di una storia
Nel profondo della Roma che fu per ritrovare mio nonno - Lucia Mancini intervista Rosa Mordenti su Romaitalialab
«Ho scavato con le mani in una materia dura, stratificata, che è stata viva, come un’archeologa inesperta al centro di una città antichissima» Continua a leggere... about Nel profondo della Roma che fu per ritrovare mio nonno - Lucia Mancini intervista Rosa Mordenti su Romaitalialab
Raccontarli da vivi per disseppellire storie sepolte - Giuseppe Vergara da giuseppevergara.com
È una ricerca fatta in punta di piedi che l’autrice si è decisa a scrivere quando ha capito che avrebbe potuto raccontare, ancor prima della morte, la vita di Renato Mordenti. Continua a leggere... about Raccontarli da vivi per disseppellire storie sepolte - Giuseppe Vergara da giuseppevergara.com
Incontri ravvicinati del Quinto Tipo al Lunatico Festival #1: Selene Pascarella e Rosa Mordenti - Il podcast
Giovedì 17 agosto 2017 Selene Pascarella e Rosa Mordenti sono state ospiti del Lunatico festival a Trieste per presentare "Tabloid inferno" e "Al centro di una città antichissima" insieme a Wu Ming 1. Eccone il podcast Continua a leggere... about Incontri ravvicinati del Quinto Tipo al Lunatico Festival #1: Selene Pascarella e Rosa Mordenti - Il podcast
La vera storia di nonno Renato, giornalista e partigiano a Roma - Barbara Bonomi Romagnoli intervista Rosa Mordenti su La27ora
"Fino a quel momento avevo avuto in testa solo la sua morte e avrei messo le mani solo nel dolore. Invece Lizzani mi ha raccontato del gruppo di amici che erano e di cui non sapevo nulla, delle risate che si son fatti e allora ho capito che potevo raccontarne la vita prima ancora della morte" Continua a leggere... about La vera storia di nonno Renato, giornalista e partigiano a Roma - Barbara Bonomi Romagnoli intervista Rosa Mordenti su La27ora
Scavare l’indicibile con un ago - Andrea Cardoni da "Q Code Mag"
Ci ha messo cinquantuno righe, Rosa Mordenti, per scrivere quello che sa di suo nonno, Renato Mordenti, e di sua nonna, Maria Luisa. Continua a leggere... about Scavare l’indicibile con un ago - Andrea Cardoni da "Q Code Mag"
La storia ritrovata di un amore e di una speranza di rivoluzione traditi dal ritorno a casa - Simone Pieranni da il manifesto
Il cuore del volume è la scoperta di quella storia «indicibile», la necessaria volontà di raccontarla con parole sue, con quelle del nonno, con quelle di chi l’ha conosciuto, con frammenti di film, mozziconi di parole raccolte dai vecchi amici, immaginazione specie per quanto riguarda la nonna e la sua vita in prigione. Continua a leggere... about La storia ritrovata di un amore e di una speranza di rivoluzione traditi dal ritorno a casa - Simone Pieranni da il manifesto
Pages
