Gli amici dell'Isis, i nemici della Siria - interviste a Davide Grasso a Le Iene e Telecolor

Raccogliamo due interviste televisive recentemente rilasciate da Davide Grasso in cui ha parlato della sua esperienza come combattente europeo contro l'Isis nelle forze delle Ypg, e più in generale della situazione siriana e delle complicità della Turchia nel sostenere Daesh contro i curdi, passate sotto il silenzio degli alleati occidentali della Nato. Continua a leggere... about Gli amici dell'Isis, i nemici della Siria - interviste a Davide Grasso a Le Iene e Telecolor

Qualcosa di nuovo sul fronte orientale - Franco Foschi da Carmillaonline

Scimmiottare un famoso titolo di guerra come “Niente di nuovo sul fronte occidentale” per parlare della guerra rivoluzionaria in Kurdistan non è forse del tutto corretto, perché in quel romanzo lo scopo dichiarato era quello di suscitare l’orrore per la guerra, mentre in questo memoir di Davide Grasso lo scopo è ben diverso: qui si tenta di narrare (ma, come vedremo, questo termine è riduttivo) una guerra <em>indispensabile</em>, di documentare ciò che si è scelto sulla propria pelle, cioè la rivoluzione. Continua a leggere... about Qualcosa di nuovo sul fronte orientale - Franco Foschi da Carmillaonline

Efrin diventerà la nuova Kobane - intervista a Davide Grasso su "Zic.it - Zeroincondotta"

I conflitti sociali ci sono: una liberazione fatta da una forza comunistica come le Ypg insieme alle forze democratiche arabe non è solo una conquista ma anche una rivoluzione. Non si può risolvere il problema Isis semplicemente cambiando bandiera ma si tratta anche di attaccare certe strutture sociali perchè il cambiamento avverrà comunque per gradi. L'approccio che stanno avendo le militanti è infatti sempre quello del dialogo e della formazione, coinvolgendo la popolazione attraverso momenti di incontro. Ci sono e ci saranno saranno altri conflitti, ma non sono conflitti arabi contro curdi, ma sono conflitti fra chi vuole una società gerarchizzata in un certo modo e tradizionale con chi invece vuole voltare pagina. Continua a leggere... about Efrin diventerà la nuova Kobane - intervista a Davide Grasso su "Zic.it - Zeroincondotta"

Epica senza eroi - Girolamo De Michele da il "lavoro culturale"

La rivoluzione di cui si narra è una forma di diserzione dall’ordine della guerra: nondimeno, è essa stessa guerra. Per questo non può essere “bella”: nessuna estetizzazione della violenza – che è uno dei tratti distintivi del fascismo, ammoniva Benjamin; quando alla capacità di rintracciare la differenza fra ciò che è giusto e ciò che non lo è si sostituisce la ricerca della “bella morte”, il nemico ha già vinto. Continua a leggere... about Epica senza eroi - Girolamo De Michele da il "lavoro culturale"

Perché sono andato a combattere l'Isis in Siria - intervista a Davide Grasso su Radio Onda d'Urto

Lunedì 13 novembre Radio Onda d'Urto ha intervistato Davide Grasso, mentre si trovava nella Confederazione della Siria del nord, sul suo libro Hevalen. Perché sono andato a combattere l'Isis in Siria.

A questo link si può riascoltare o scaricare l'intervista. Continua a leggere... about Perché sono andato a combattere l'Isis in Siria - intervista a Davide Grasso su Radio Onda d'Urto

Subscribe to RSS - Kurdistan