Wu Ming 1

Emerso dalle paludi del basso Ferrarese, vive a Bologna dai primi anni Novanta. È membro del collettivo di scrittori che col nome «Luther Blissett» firmò il romanzo Q e nel 2000 si ribattezzò «Wu Ming». Con tutta la banda ha scritto 54, Manituana, Altai, Anatra all'arancia meccanica, L'Armata dei Sonnambuli e L'invisibile Ovunque (tutti con Einaudi). Come solista è autore del romanzo New Thing (Einaudi, 2004), del reportage narrativo Cent'anni a Nordest. Viaggio tra i fantasmi della «guera granda» (Rizzoli, 2015) e di Un viaggio che non promettiamo breve. Venticinque anni di lotte No Tav (Einaudi, 2016). Con Roberto Santachiara ha scritto Point Lenana (Einaudi, 2013). Dirige per le  Edizioni Alegre la collana Quinto Tipo, dedicata a narrazioni ibride e non-fiction creativa.

Articoli : 

#QuintoTipo una collana di "oggetti narrativi non identificati"

Noi vorremmo cercare e avvistare oggetti narrativi non-identificati, mandare segnali, stabilire un contatto con le intelligenze aliene al mainstream che li hanno prodotti, e se possibile cooperare per pubblicarli. Non ci interessano gli UFO (o magari sì, dipende), ma gli UNO. Unidentified Narrative Objects. Continua a leggere... about #QuintoTipo una collana di "oggetti narrativi non identificati"

Per incontri del Quinto Tipo sempre più ravvicinati e collettivi

«Del "quinto tipo", in ufologia, sono gli incontri ravvicinati dove avviene una comunicazione diretta, bidirezionale e collaborativa fra terrestri e intelligenze aliene, in seguito a una consapevole iniziativa da parte terrestre. Se cerchi un oggetto volante non-identificato, lo avvisti, gli mandi un segnale, ottieni una risposta e si stabilisce un contatto, siamo già nel quinto tipo. Continua a leggere... about Per incontri del Quinto Tipo sempre più ravvicinati e collettivi

La «merenda alla mortadella» unge di razzismo e islamofobia le pagine dei giornali

Il ruolo della stampa locale e nazionale nella costruzione del nemico pubblico dell’italianità suina è ampiamente documentato ne La santa crociata del porco di Wolf Bukowski (appena uscito per le edizioni Alegre nella collana Quinto Tipo diretta da Wu Ming 1). Continua a leggere... about La «merenda alla mortadella» unge di razzismo e islamofobia le pagine dei giornali

Al centro di una città antichissima a Letteraria 2017 - Il podcast

Sabato 10 giugno a Communia, durante l'edizione 2017 del Festival di Letteraria dedicata alle parole della rivoluzione, per la lettera "R" di Resistenza abbiamo presentato Al centro di una città antichissima di Rosa Mordenti insieme a Wu Ming 1 e Graziano Graziani. Eccone il podcast. Continua a leggere... about Al centro di una città antichissima a Letteraria 2017 - Il podcast

Incontri ravvicinati del Quinto Tipo al Lunatico Festival #1: Selene Pascarella e Rosa Mordenti - Il podcast

Giovedì 17 agosto 2017 Selene Pascarella e Rosa Mordenti sono state ospiti del Lunatico festival a Trieste per presentare "Tabloid inferno" e "Al centro di una città antichissima" insieme a Wu Ming 1. Eccone il podcast Continua a leggere... about Incontri ravvicinati del Quinto Tipo al Lunatico Festival #1: Selene Pascarella e Rosa Mordenti - Il podcast

Dopo la lettura di #108metri di Alberto Prunetti: appunti su fiction e non-fiction, problemi etici e poetici

Sui problemi etici e poetici dello scrivere «oggetti narrativi non-identificati» e su come il Prunetti ci lavora sopra. Si parla anche di Orwell, Montanelli, Saviano, Lilin, Pansa e altri. Avvertenza: sassi sparati fuori dalle scarpe come se grandinasse. Continua a leggere... about Dopo la lettura di #108metri di Alberto Prunetti: appunti su fiction e non-fiction, problemi etici e poetici

"Una cosa oscura, senza pregio". Il podcast della prima presentazione a Communia, roma

Mercoledì 10 aprile 2019 allo spazio di mutuo soccorso Communia a Roma, nel quartiere San Lorenzo, è andata in scena la prima presentazione assoluta di Una cosa oscura, senza pregio, tredicesimo titolo della collana Quinto Tipo diretta da Wu Ming 1. A presentare il libro l'autore Andrea Olivieri, Wu Ming 1, e Pietro De Vivo, editor di Alegre. Continua a leggere... about "Una cosa oscura, senza pregio". Il podcast della prima presentazione a Communia, roma