Un modo infame di usare il cibo - Il podcast dell'incontro tra Declich e Bukowski

Il 30 giugno Wolf Bukowski e Lorenzo Declich hanno tenuto un incontro al liceo classico Carducci di Bolzano per parlare di politiche razziste e immaginari islamofobi e antisemiti a paritre dal cibo, da come viene prodotto, mangiato, usato e raccontato.
L'associazione DADA ROSE e Officine Vispa hanno invitato a Bolzano Lorenzo e Wolf per una conferenza a partire dai loro libri, L'islam nudo (Jouvence, 2015) e La santa crociata del porco (Alegre, 2017). Islamofobia e antisemitismo, ma anche deculturazione attraverso il bollino, autoassoluzione grazie al marchio o all'impegno che non sposta di una virgola il sistema economico e di potere. Tutto a partire dal porco. Un modo infame di produrre e distribuire il cibo che diventa un modo infame di utilizzarlo. "Nessuna trasformazione può rendere sostenibili macelli e capitalismo, perché il profitto che li guida può alimentarsi solo della sottrazione di ricchezza sociale, animale e ambientale".