La santa crociata del porco a Letteraria 2017 - Il podcast

Sabato 10 giugno negli spazi di Communia, a Roma, durante l'edizione 2017 del Festival di Letteraria, dedicata alle parole della rivoluzione, per la lettera "A" di Antirazzismo abbiamo presentato La santa crociata del porco di Wolf Bukowski insieme al direttore della collana Quinto Tipo Wu Ming 1. Ecco il podcast della presentazione accompagnato da un indice.
00 Giulio Calella (ed Alegre) introduce "La santa crociata del porco", «un saggio narrato il cui protagonista rimane sempre il maiale».
3:28 Wu Ming 1: un libro che, come gli altri della collana, ha sfiancato chi l'ha scritto per la mancanza di rassicuranti "paletti" di genere - Nel libro ci sono l'uso razzistico del maiale, la storia delle prescrizioni alimentari di ebraismo e islam e di ciò che esse diventano nel capitalismo, c'è «quello che facciamo quotidianamente al maiale» e lo smontaggio del facile parallelismo tra campi di sterminio nazisti e macelli. [7:32:] «Credo che nessun libro abbia mai tenuto insieme tutti questi piani parlando del maiale» - La testa lanciata contro un luogo di preghiera [errata corrige: a Treviglio in provincia di Bergamo e non a Treviso], le passeggiate con maiale dei leghisti contro la costruzione di moschee. [9:30:] Il maiale è sporco? - L'Emilia Romagna, il maiale e il vegetarianesimo.
13:20 Wolf: Il maiale davanti alla chiesa e il santo davanti al prosciuttificio - Resistere alla tentazione enciclopedica sul maiale - una copertina "setolosa" - [16:50:] la menzogna del cibo come convivialità e volemose bene (Michele Serra, Carlin Petrini...) - Il mangiare maiale e il suo legame con il cristianesimo - Cibi halal e kasher e loro valorizzazione capitalistica - Dalla catena di smontaggio alla catena di montaggio - La macellazione industriale ha poco a che vedere con la macellazione tradizionale e quindi con il fatto in sé di mangiare carne.
29:15 Wu Ming 1: L'elettroshock per umani e lo stordimento dei maiali - Upton Sinclair e il grugnito del maiale - L'antisemitismo di Henry Ford.
33:20 Wolf: I prodotti in cui sono presenti ingredienti o derivati dal maiale - Il parallelismo tra campi di sterminio e macelli viene costruito sulle citazioni di tre autori: Singer, Coetzee e Adorno.
41:55 Wu Ming 1: lo scopo del macello è il profitto, quello del campo di sterminio è l'eliminazione delle vittime.
43 Wolf: L'assuefazione al razzismo impedisce il riconoscimento dell'antisemitismo - Il Pd e i referendum per la costruzione delle moschee.
48:20 Wu Ming 1: L'idea bislacca che i musulmani abbiano paura del maiale - Le teste di maiale sulle picche ai confini ungheresi.
50 Wolf: I lavoratori del distretto della carne suina emiliana sono in gran parte musulmani. Sono esternalizzati e sfruttati, ma sono anche i protagonisti delle poche lotte sindacali degli ultimi anni.