Incontri ravvicinati del Quinto Tipo al Lunatico Festival #1: Selene Pascarella e Rosa Mordenti - Il podcast

Giovedì 17 agosto 2017 Selene Pascarella e Rosa Mordenti sono state ospiti del Lunatico festival a Trieste per presentare "Tabloid inferno" e "Al centro di una città antichissima" insieme a Wu Ming 1. Eccone il podcast Continua a leggere... about Incontri ravvicinati del Quinto Tipo al Lunatico Festival #1: Selene Pascarella e Rosa Mordenti - Il podcast

Un modo infame di usare il cibo - Il podcast dell'incontro tra Declich e Bukowski

Il 30 giugno Wolf Bukowski e Lorenzo Declich hanno tenuto un incontro al liceo classico Carducci di Bolzano per parlare di politiche razziste e immaginari islamofobi e antisemiti a paritre dal cibo, da come viene prodotto, mangiato, usato e raccontato.

 

Eccone il podcast.

  Continua a leggere... about Un modo infame di usare il cibo - Il podcast dell'incontro tra Declich e Bukowski

Al centro di una città antichissima a Letteraria 2017 - Il podcast

Sabato 10 giugno a Communia, durante l'edizione 2017 del Festival di Letteraria dedicata alle parole della rivoluzione, per la lettera "R" di Resistenza abbiamo presentato Al centro di una città antichissima di Rosa Mordenti insieme a Wu Ming 1 e Graziano Graziani. Eccone il podcast. Continua a leggere... about Al centro di una città antichissima a Letteraria 2017 - Il podcast

La «merenda alla mortadella» unge di razzismo e islamofobia le pagine dei giornali

Il ruolo della stampa locale e nazionale nella costruzione del nemico pubblico dell’italianità suina è ampiamente documentato ne La santa crociata del porco di Wolf Bukowski (appena uscito per le edizioni Alegre nella collana Quinto Tipo diretta da Wu Ming 1). Continua a leggere... about La «merenda alla mortadella» unge di razzismo e islamofobia le pagine dei giornali

I denti di #Farinetti e il sorriso di Marta Fana

Non guardo quasi mai la televisione e ci ho messo almeno un giorno per vedere il finto duello, con colpi telefonati, tra Porro e Farinetti, con l’irruzione – questa vera e tagliente – di Marta Fana, ricercatrice di economia a Scienze politiche a Parigi, che affonda accuse al padrone di Eataly. Accuse già comparse su libri, articoli e volantini sindacali, ma che nessuno aveva avuto il coraggio di scagliargli contro in diretta televisiva: sottomansionamenti, formazione pagata dai fondi europei e altre furbate a tutele decrescenti. Continua a leggere... about I denti di #Farinetti e il sorriso di Marta Fana

Wu Ming 1: qualcosa di nuovo nella non-fiction

Wu Ming 1 ha provato a radicalizzare il carattere dei due poli di narrative e di non-fiction mettendo a dura prova la loro possibilità di rimanere uniti. Una scrittura che rischia molto e in ogni momento cammina sul crinale del divorzio di realtà e finzione, avendo dato ad ognuno dei due partner delle ragioni autonome (saggistiche al primo, narrative – e pure di genere! – al secondo) che hanno la priorità sulle ragioni della coppia. La scommessa è estrema. Il fatto che, alla fine, il divorzio non si consumi ha qualcosa di letterariamente grande. Continua a leggere... about Wu Ming 1: qualcosa di nuovo nella non-fiction

Pages

Subscribe to RSS - librid'azione